
Autosoccorso roccia e ghiaccio
Stage di autosoccorso e sicurezza - 2 giorni
Periodo: da maggio a novembre - Valle d'Aosta
Un corso di autosoccorso e sicurezza su roccia e ghiacciaio in due giornate rivolto alle cordate che hanno già maturato esperienze nel mondo dell'Alpinismo e che vogliono apprendere i sistemi di autosoccorso, sia su roccia che su ghiaccio, per vivere la montagna in sicurezza e autonomia.
Gli argomenti trattati durante lo stage sono i seguenti:
- Valutazione e gestione del rischio
- Pianificazione dell'escursione
- Uso del Gps
- Presentazione e conoscenza dei materiali
- Ripasso dei sistemi di legatura
- Nodi speciali (autobloccanti, asola di bloccaggio)
- Posizionamento di chiodi, friends, nuts, tasselli meccanici
- Sistemi di ancoraggio su neve/ghiaccio
- Tecniche di calata e risalita su corda
- Paranchi di recupero su roccia
- Paranchi di recupero da crepaccio
- Allestimento di una teleferica
- Cenni di autosoccorso in caso di valanga
- Tecniche di bivacco in parete e su neve
Programma "Autosoccorso roccia e ghiaccio"
- 1° giorno - Attività in falesia
- Appuntamento alle ore 8:00 in località da concordare e trasferimento con il minivan di Zerovertigo alla Palestra degli Alpini - La Thuile o alla falesia di Vollein, a pochi km da Aosta. Ai piedi della parete si inizierà una lezione teorico-pratica durante la quale saranno visionati alcuni materiali da roccia e verrà trattato il tema fondamentale della sicurezza con i metodi di valutazione del rischio. Verranno mostrati diversi nodi speciali utili per le manovre di autosoccorso e ci eserciteremo con il posizionamento di chiodi, friends, nuts e tasselli meccanici tramite trapano o tassellatore manuale. La Guida insegnerà la manovra di risalita su corda e come effettuare la calata breve con un infortunato. I partecipanti impareranno ad aiutare un compagno recuperandolo con un paranco, a realizzare un bivacco di emergenza su cengia e ad allestire una teleferica utile per superare dei traversi. Fine delle attività alle ore 16:00.
- 2° giorno - Attività su ghiacciaio
- Incontro alle ore 8:00 a Courmayeur in zona Entrèves presso la funivia Skyway . Con il moderno impianto si salirà a Punta Helbronner 3.462 mt. e, legati in cordata con ramponi e piccozza alla Guida Alpina maestro di Alpinismo, si raggiungerà il ghiacciaio del Colle del Gigante. Si effettueranno degli ancoraggi su neve e ghiaccio, verrà mostrato come svolgere la manovra di recupero da crepaccio, utilizzata in caso di caduta, e la risalita su corda. Alcuni momenti della giornata saranno dedicati alla pianificazione dell'escursione, all'utilizzo del GPS, alle tecniche di autosoccorso in valanga e di sopravvivenza tramite preparazione di un bivacco di emergenza. Fine delle attività alle ore 16:00.
Costo attività
- 1 persona 700 euro
- 2 persone 350 euro a persona
- 3 persone 245 euro a persona
- 4 persone 195 euro a persona
- 1 persona 700 euro
- 2 persone 350 euro a persona
- 3 persone 245 euro a persona
- 4 persone 195 euro a persona
Nel costo del programma "Autosoccorso roccia e ghiaccio" sono inclusi:
- assistenza della guida di alta montagna
- biglietto funivia Skyway per la guida alpina
- materiale tecnico, se richiesto (ramponi, piccozza, casco, imbrago, moschettoni, chiodi da ghiaccio)
- trasferimenti in minibus (dove necessari)
Nel costo del programma "Autosoccorso roccia e ghiaccio" non sono inclusi:
- biglietto a/r funivia Skyway (circa 52 euro)
- vitto e alloggio dei partecipanti durante lo stage
- assicurazione personale con copertura UVGAM*
- tutto quello che non è specificato
*Consigliamo vivamente la stipula individuale della polizza assistenza soccorso, ricerca salvataggio e/o recupero che copre l'intervento in caso di malore, incidente o evacuazione, direttamente sul sito dedicato L'Arca polizza online.
Per prenotare o per avere ulteriori informazioni sul programma "Autosoccorso roccia e ghiaccio" clicca qui
