
Stage di Alpinismo Vetta del Monte Bianco
Argentière - Chamonix - Valle d'Aosta
Stage di Alpinismo Perfezionamento 10 giorni
L’ascensione del Monte Bianco (quota 4810 mt.) richiede un mix di fattori per la sua perfetta riuscita: una buona tecnica di cramponnage un'eccellente forma fisica e inoltre delle buone condizioni meteo.
La prima settimana permetterà di perfezionare le tecniche alpinistiche e di acclimatarsi all'altitudine grazie alle escursioni in quota.
Durante la seconda settimana si salirà al rifugio 'Gouter' ( 3817 mt. ) per prepararsi alla via che porta verso la vetta del Monte Bianco.
Se non ci dovessero essere le condizioni ambientali adatte verrà fatto un secondo tentativo alla fine della settimana con la possibilità di partire dal rifugio 'Tète Rousse' ( 3167 mt. ).
L'intento di questa escursione con la Guida Alpina di Alta Montagna non è comunque solo quello di raggiungere la pur imponente vetta del Monte Bianco, obiettivo ambito per tutti gli alpinisti amanti dell'alta quota.
Durante lo stage i partecipanti avranno modo di studiare, rivedere e perfezionare le proprie tecniche alpinistiche: il cramponnage, le manovre di autosoccorso in ghiacciaio, le basi della piolet-traction, l'arrampicata su roccia, nonchè la cartografia, l'orientamento e l'alta quota saranno i temi che verranno trattati e approfonditi.
Lo stage "Monte Bianco" avrà inizio il lunedì e proseguirà fino al venerdì, seguiranno due giorni di riposo il sabato e la domenica e riprenderà il lunedì successivo.
Qualora la Guida di Alta Montagna ritenesse non sufficientemente adeguata la preparazione di uno o più partecipanti si riserverà di spostarli in uno stage più adeguato tra quelli tenuti in loco nel periodo scelto.
Per partecipare all'escursione dello stage "Monte Bianco" è necessaria un'ottima preparazione fisica.
Lo stage avrà la sua base in Francia nell'Alta Savoia, ad ospitarci sarà il caratteristico villaggio di Argentière situato nel comune di Chamonix.
I partecipanti dovranno quindi presentarsi in Argentière entro le ore 18,00 per svolgere le pratiche di assicurazione e accomodamento che gli consentiranno la permanenza dei cinque giorni presso la struttura convenzionata.
Le attività si svolgeranno durante la settimana dal lunedì al venerdì, il programma prevede inoltre alcune lezioni serali teoriche e pratiche di orientamento e cartografia.
Durante il corso saranno effettuate delle salite in alta quota e si pernotterà almeno una notte in rifugio.
Dopo cena si potrà partecipare alle attività dell'animazione oppure visitare il villaggio dell'Argentière o la vicina Chamonix.
I gruppi saranno formati da 4 persone per ogni Guida Alpina di Alta Montagna.
Per prenotare e per avere ulteriori informazioni sul programma "Stage Monte Bianco" clicca qui
