
Salita in vetta - Monte Rosa
Capanna Regina Margherita 4.554 mt. - 2 giorni
Periodo: da fine giugno a inizio settembre
Il campo base da cui avviene la partenza per la salita alpinistica al Monte Rosa è la walseriana Gressoney-La-Trinité , paese della 'Comunità Montana Walser Alta Valle del Lys'.
Si salirà alla conquista del Monte Rosa, seconda vetta alpina sul versante italiano, attraversando i ghiacciai eterni fino a raggiungere la Capanna Regina Margherita quota 4.554 mt., il più alto rifugio alpino d'Europa.
Programma "Salita in vetta - Monte Rosa"
- 1° giorno - Salita al rifugio Capanna Gnifetti
- Alle ore 10:00 incontro a Gressoney La Trinité , in località Staffal, controllo materiale e breve briefing. Si prenderà la funivia per arrivare a Punta Indren 3.275 mt. Qui inizierà il percorso, dapprima sul ghiacciaio, poi su terreno misto e per finire su una ferrata che conduce alla Capanna Gnifetti 3.647 mt. Sistemazione in rifugio e nel pomeriggio la Guida vi proporrà dei momenti dedicati all'esercitazione nell'uso di ramponi e piccozza. Pernottamento in rifugio con trattamento in mezza pensione.
- 2° giorno - Salita al Monte Rosa
- Alle ore 4:00 si partirà legati in cordata su un itinerario panoramico di circa 4 ore. A seconda delle capacità dei partecipanti lungo la traccia di salita la Guida terrà un passo cadenzato effettuando brevi pause per consumare qualche snack. Attraversando i crepacci e i seracchi del ghiacciaio del Lys si giungerà sulla Punta Gnifetti dove troveremo la Capanna Regina Margherita. Inizieremo poi il percorso in discesa, sino ad arrivare dopo circa 3 ore al rifugio Città di Mantova 3.498 mt. dove si farà una sosta per rifocillare le forze. Ripreso il cammino dopo circa 1 ora e 30 minuti arriveremo a Punta Indren per prendere gli impianti e terminare le attività.
Per l'attività di questo programma servono un'adeguata preparazione e una buona forma fisica. Agli allievi verranno poste alcune domande dalla Guida Alpina Maestro di Alpinismo per gestire le caratteristiche individuali e impostare un allenamento personalizzato.
Obiettivo della salita è assicurare ai partecipanti un'esperienza positiva e in totale sicurezza, i gruppi da 2 persone in su verranno quindi composti in modo omogeneo in base a forma fisica e preparazione tecnica.
Costo attività
- 1-2 persone 900 euro
- 3-4 persone 1020 euro
La Guida Alpina sarà a completa disposizione del gruppo privato per un'attività costruita su misura.
Le tariffe indicate includono solo l'assistenza della Guida ed il materiale tecnico (se richiesto).
- 1-2 persone 900 euro
- 3-4 persone 1020 euro
Nel costo del programma "Salita in vetta - Monte Rosa" sono inclusi:
- assistenza della guida di alta montagna
- materiale tecnico, se richiesto (ramponi, piccozza, casco, imbrago, moschettoni, chiodi da ghiaccio)
Nel costo del programma "Salita in vetta - Monte Rosa" non sono inclusi:
- funivia a/r Gressoney La Trinité-Punta Indren Euro 45,00 per i clienti
- mezza pensione in rifugio Capanna Gnifetti Euro 140,00 circa per i clienti ed Euro 100,00 per la Guida (a carico dei clienti)
- assicurazione personale con copertura UVGAM*
- tutto quello che non è specificato
*Consigliamo vivamente la stipula individuale della polizza assistenza soccorso, ricerca salvataggio e/o recupero che copre l'intervento in caso di malore, incidente o evacuazione, direttamente sul sito dedicato L'Arca polizza online.
Per prenotare o per avere ulteriori informazioni sul programma "Salita in vetta - Monte Rosa" clicca qui
