
Un seracco è una formazione tipica di un ghiacciaio, che si genera a seguito dell'apertura di crepacci longitudinali o trasversali o alla variazione di pendenza del letto glaciale. Si trovano più spesso all'interno di cascate di ghiaccio, dove sono molto numerosi, o sulle superfici ghiacciate ai margini inferiori di un ghiacciaio pensile. Possono costituire un serio pericolo per gli alpinisti in quanto sono soggetti a crolli improvvisi e difficilmente prevedibili.